Eventi, Idee

Salvate il soldato Massimo, non è lui il problema

29 Apr , 2015  

nubi

Ci siamo chiesti spesso se esistesse una politica culturale dell’amministrazione comunale, oggi invece abbiamo finalmente capito che ci ponevamo la domanda sbagliata. La giusta è: esiste qualcuno che si occupa delle politiche culturali assumendosene delle responsabilità? Sì perché, troppo spesso, abbiamo attaccato l’assessore Vedovelli quando invece lui ha dichiarato con i fatti di non volersi assumere la responsabilità delle scelte politiche in campo culturale, giusto o sbagliato che sia (per me sbagliato, l’ho detto) ha perseguito altre forme: tavoli parlanti e scriventi (copyright Roberto Barzanti), Stati generali, bandi pubblici. Oggi queste formule gli si ritorcono contro, ma non per responsabilità sua ma della macchina amministrativa, presupponiamo. More…

  • Share on Tumblr
Condividi su:

Cinema, Danza, Eventi, Idee, Teatro

Dagli Studi allo stallo

12 Apr , 2015  

10974545_694154324027555_6250657159945035484_o

C’è stato un tempo in cui l’istituzione culturale più importante della città produceva anche cultura. Nel senso: bene la didattica, la formazione, la ricerca e la conoscenza, ma in prima persona questa storica istituzione produceva spettacoli, cinema, musica oltre ad offrire anche una “stagione” di tutto rispetto. Chiaramente sto parlando dell’Università degli Studi di Siena, oltre dieci anni fa. E dico Università degli Studi perché a quei tempi nessuno aveva ancora tolto – sciaguratamente – quel riferimento agli Studi Senesi del dugento dal nome del nostro Ateneo cittadino. More…

  • Share on Tumblr
Condividi su:

Arte, Cinema, Danza, Eventi, Idee, Libri, Musica, Santa Maria, Teatro

Siamo stati generali

1 Apr , 2015  

IMG_20150220_105835

Se l’articolo di Giulia arrivava fuori tempo massimo il mio arriverà ancora più in ritardo, ma, lo dico subito, questo è inevitabile perché gli stessi Stati generali arrivavano decisamente in ritardo e questo è stato il loro principale difetto. Di contro il mio giudizio complessivo è decisamente positivo. Questi stati generali hanno riunito davvero gli operatori ed in alcuni tavoli hanno finalmente fatto dialogare esperienze, progetti e personalità che difficilmente si parlano e soprattutto hanno mostrato (non in ogni tavolo, ma in molti) una nuova generazione che nel frattempo è nata e si è formata ed ha lavorato bene o male nell’anonimato, lontano dalla visibilità e senza farsene un cruccio. More…

  • Share on Tumblr
Condividi su: