Idee, Scenario

La follia di aver dimenticato il Conolly

26 Mag , 2016  

S3

Fa male al cuore, vederlo lì, con la rete rossa dei cantieri che prova a sostenere il suo declino, a  imbrigliarne il  destino ormai segnato, quello di sfasciarsi pian piano e cadere giù a pezzi. Chiunque abbia varcato una sola volta il cancello del villaggio del San Niccolò, l’ex ospedale psichiatrico, non può non averlo notato: il Padiglione Conolly giace lì in mezzo, dove la collina inizia a degradare verso la valle dell’Orto dei Pecci. Affaccia su una strada che non si capisce bene se sia sotto la cura dell’Asl o dell’Università, le due istituzioni che negli anni si sono avvicendate alla gestione e guida di quell’area, poco più avanti inizia la zona privata dove una lottizzazione ha costruito begli appartamenti. Mi chiedo cosa provino gli abitanti di quelle case, ogni giorno e ogni sera passando davanti a quell’edificio così intriso di memoria – anche dolorosa memoria – eppure così abbandonato. Dimenticato, come nel più surreale dei paradossi.

More…

  • Share on Tumblr
Condividi su:

Eventi, Idee, Teatro

Lo stato di emergenza/lo status di emergente

16 Mag , 2016  

Spettacolo 9 Il minotauro 3

Dove si propone di bloccare il percorso da brillante promessa a solito stronzo

Un festival, una rete nazionale, un progetto che è nato a Siena e che coinvolge nomi, compagnie ed esperienze da tutta Italia. Abbiamo più volte sottolineato il momento di disorientamento che sta vivendo il mondo del teatro a Siena: spazi inadeguati, teatri sottoutilizzati, risorse inesistenti, ruolo dei tavoli, distanza dalle istituzioni regionali e cittadine. Adesso però siamo nel pieno della settimana di “Inbox dal Vivo” che la compagnia teatrale Straligut regala alla città come evento finale del loro progetto di concorso rivolto alle compagnie teatrale italiane. Noi abbiamo la possibilità di vedere i dieci finalisti selezionati tra i 451 spettacoli in gara; il premio (tributato da giurie di esperti e popolari) consiste in 50 repliche dello spettacolo assicurate all’interno della rete dei teatri Inbox (15 per il teatro ragazzi). Si parla di compagnie emergenti, di chi sta seguendo un percorso di crescita per emergere e diventare grande. More…

  • Share on Tumblr
Condividi su:

Eventi, Musica, Scenario

Come si cambia… musica!

11 Mag , 2016  

IMG_20150718_094003

Da un grande potere derivano grandi responsabilità. Quindi, d’ora in poi, esercenti e gestori di locali senesi a voi vanno oneri e onori. E’ stato approvato ieri notte (sì, avete letto bene, notte) il nuovo Regolamento comunale che disciplina i pubblici spettacoli: una norma necessaria per spazzare via e aggiornare una legislazione obsoleta, datata 1996 e aggiornata nel 2005, prima ancora che la liberalizzazione arrivasse a cambiare usi e costumi (e orari) degli esercizi pubblici.

More…

  • Share on Tumblr
Condividi su:

Idee

Fortezza Bastiani

10 Mag , 2016  

mura

Nel dibattito sugli spazi avviato con l’ultimo articolo abbiamo lasciato fuori un argomento piuttosto “grande” che è la Fortezza Medicea. A dire il vero ne abbiamo un altro ancora su cui ci concentreremo in futuro e che lì abbiamo solo accennato: l’ex psichiatrico (comprendendoci Corte dei Miracoli, complesso didattico San Niccolò, Conolly e Farmacia). Ma oggi si parla della Fortezza, quella che secondo la Giunta doveva essere protagonista del 2015 e che invece è sempre in panchina in attesa di giocare da protagonista.

Ma partiamo dall’oggi. Maggio 2016 torna ancora in fortezza il Luna Park, a fronte di un regolamento d’uso della Fortezza datato 1986 (modificato nel 1998) la Giunta comunale ha approvato la concessione dello spazio per il Luna Park anche per l’anno in corso: la commissione nel dare parere favorevole ha però invitato formalmente l’amministrazione ad individuare per l’anno prossimo una nuova sistemazione.   More…

  • Share on Tumblr
Condividi su: