Arte, Eventi, Siena2019

Facce da mostra

2 Apr , 2014  

McCurry

A scopo puramente informativo e senza nessun intento diretto di costruire polemica (ho detto diretto, sì): in Umbria, a Perugia (candidata italiana, con Assisi, a Capitale europea della cultura  per il 2019, tra l’altro) c’è una mostra di Steve Mc Curry. Ah, diranno subito i miei piccoli lettori: a Siena l’abbiam fatto per mesi, non finiva mai, una bella mostra sui reportage del più grande fotografo statunitense in attività che l’hanno dovuta smontare di forza che sennò era sempre al Santa Maria della Scala! Sì, vero. Solo che la mostra “Steve McCurry viaggio intorno all’uomo” è arrivata a Siena dopo essere già stata esposta in quattro città e aver già raggiunto 400 mila visitatori (si vantavano sul sito), mentre la mostra perugina non soltanto è inedita ed originale ma soprattutto è una produzione specifica per l’Umbria, per quegli spazi e soprattutto per quei volti. More…

  • Share on Tumblr
Condividi su:

Arte, Eventi, Idee, Santa Maria

A chi appartiene il bello?

26 Mar , 2014  

lectio_magistralis

Concludevo un altro articolo dicendo: perché l’arte, ricordiamocelo, viene dalla conoscenza, l’espressione artistica è sempre l’ultimo elemento di un percorso intellettivo e teorico: se non ci guardiamo attorno, se non conosciamo e non ci confrontiamo non proporremo mai cultura ma solo espressione soggettiva di noi stessi e della nostra piccineria provinciale.

Il 25 marzo ho avuto un po’ di risposte a questa invettiva, grazie a Massimo Cacciari. Sentir parlare di radici, ethos, etica e bene comune nella Sala del Mappamondo è senza dubbio un’esperienza difficilmente ripetibile. Sentir dire a Siena, nel 2014, che gli affreschi di quella sala e della sala adiacente ci parlano di un bene comune che non potrà mai essere dei singoli individui al potere, di amministrazione come qualcosa che deve mettere al bando l’ingordigia e l’invidia, è ancora più formativa, come esperienza. More…

  • Share on Tumblr
Condividi su: